Con il contributo scientifico di Aiccon, i due enti promuovono un’indagine rivolta al Terzo settore per comprendere quali siano oggi le principali criticità economiche e finanziarie incontrate, che rappresentano un freno all’ampliamento o alla sostenibilità delle proprie attività. L’obiettivo dell’indagine è quello di elaborare, coinvolgendo operatori finanziarie e istituzioni, soluzioni e strumenti ad hoc per il Terzo settore, che tengano conto delle peculiarità e delle necessità di questo comparto socio-economico.
Negli ultimi anni infatti è sempre più evidente – e la prima analisi del Registro Unico del Terzo Settore l’ha recentemente confermato – come uno dei principali limiti allo sviluppo incontrati dagli ETS siano proprio i problemi finanziari e di reperimento dei fondi. Alla base di queste difficoltà c’è anche la mancanza di strumenti finanziari adatti, distinti da quelli pensati per le aziende for profit, che aiuterebbero il Terzo settore a crescere e realizzare investimenti, affermando così sempre di più il modello di economia sociale di cui è il principale protagonista.
L’impegno di Forum Terzo Settore e Banca Etica si inserisce in un momento particolarmente cruciale, che vede il nostro Paese in fase di elaborazione del Piano Nazionale per l’Economia Sociale, su indicazione dell’Unione europea.
link alla notizia: https://innovazionesociale.org/index.php/2158-finanza-sociale-un-indagin...