Notizie
28/10/2024
Con il contributo scientifico di Aiccon, i due enti promuovono un’indagine rivolta al Terzo settore per comprendere quali siano oggi le principali criticità economiche e finanziarie incontrate, che rappresentano un freno all’ampliamento o alla sostenibilità delle proprie...
23/10/2024
L’evento, organizzato in collaborazione con Officine Credem, Fondazione REI e il Tecnopolo Reggio Emilia, si è svolto il 10 ottobre. Ci troviamo all'interno del Parco Innovazione Le Reggiane, nato dalla trasformazione delle ex Officine Meccaniche Reggiane: un contesto evocativo che ha incorniciato...
13/10/2024
Il programma:
Lunedì | 25 novembre
11.00 Registrazione
11.30 IMM in azione - con Seed Capital Bizkaia
12.30 Sbloccare il potenziale delle PMI medie mancanti nei mercati in via di sviluppo ed emergenti -...
08/10/2024
L’evento intende far conoscere i risultati intermedi del primo programma nazionale pubblico volto
a rafforzare la capacità amministrativa delle PPAA per l’innovazione sociale, attraverso logiche,
approcci e strumenti per intervenire sui bisogni sociali fondati sull’impatto.
Per farlo...
03/10/2024
l Fondo Innovazione Sociale (FIS) è stato la prima iniziativa pubblica a livello nazionale dedicata allo sviluppo di politiche e investimenti a impatto sociale. Lanciato nel 2020 dal Dipartimento della Funzione Pubblica[1] e gestito da Formez[2], il suo obiettivo principale è stato...
30/09/2024
Il volume racconta i risultati ad oggi del percorso di accompagnamento agli enti locali beneficiari e ai loro partner condotto dal Formez e i progetti messi in campo grazie al fondo e al programma.
La pubblicazione è presentata in premessa dal Presidente del Formez Giovanni Anastasi che...
20/09/2024
Il tema dell’innovazione sociale[1] è nelle agende politiche e di ricerca da circa dieci anni e promuove un nuovo modo per rispondere alle sfide emergenti là dove il mercato e la politica sembrano non riuscire a fornire risposte adeguate; lo fa proponendo soluzioni più efficienti, più...
16/09/2024
Tramite il seguente link è possibile scaricare il rapporto in versione originale e in lingua inglese: https://www.impacteurope.net/sites/www.evpa.ngo/files/publications/how-to-do-impact-measurement-and-management-2024.pdf
09/09/2024
Pubblicato sul sito della Fondazione Con il Sud il nuovo bando per l’economia circolare al Sud.
A disposizione 4 milioni di euro per sostenere progetti in grado di sviluppare strategie di economia circolare che considerino una o più fasi del ciclo di...
03/09/2024
Non recare danno non basta. Contribuire a produrre “anche” qualcosa di buono non basta. Fermo restando il perseguimento del profitto come bussola legittima dell’investimento, la prospettiva degli impatti ambientali, sociali e di governance dell’attività finanziaria si approfondisce e si...
03/09/2024
Non recare danno non basta. Contribuire a produrre “anche” qualcosa di buono non basta. Fermo restando il perseguimento del profitto come bussola legittima dell’investimento, la prospettiva degli impatti ambientali, sociali e di governance dell’attività finanziaria si approfondisce e si...
24/08/2024
Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un’importante accelerazione per le tecnologie digitali, in particolare quelle legate all’Intelligenza Artificiale. In tale contesto la società civile e la Politica sono chiamate ad assimilare e incanalare la potenza di questo progresso,...
21/08/2024
Il valore cumulato da quando esiste il crowdinvesting in Italia è oggi di 1,3 miliardi di euro (escludendo le piattaforme che raccolgono prevalentemente non da Internet e quelle che prestano a persone fisiche). Nettamente in calo, per via del nuovo iter...
19/08/2024
L'UE deve sfruttare il potere trasformativo degli investitori d'impatto per accelerare la transizione verso un'economia più competitiva, innovativa, sostenibile e inclusiva...
10/08/2024
Nel 2024 l’investimento sostenibile, ovvero investimenti a Impatto e investimenti ESG, nei mercati privati si trova in uno stato di evoluzione e trasformazione. Secondo il rapporto di PitchBook “The State of Private Market ESG and Impact Investing in 2024” (per...
10/08/2024
I progetti selezionati potranno avviare una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso. Le iniziative che nel periodo stabilito raggiungeranno almeno il 75% del budget prefissato riceveranno dal Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding di Etica Sgr un ...
06/08/2024
Sarà uno spazio di riferimento, in posizione strategica nel cuore della città, facilmente raggiungibile sia da Venezia, sia dalla terraferma. Qui le tecnologie di fabbricazione digitale entreranno in dialogo con le lavorazioni artigianali di ieri e di oggi per generare...
06/08/2024
Il progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche sociali dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro dalla Regione Siciliana, si rivolge ai Neet, giovani tra i 15 e i 29 anni, che non...
25/07/2024
“Siamo soddisfatti di vedere come il programma Foundation Open Factory stia consolidando una rete di Enti Non Profit pronti a innovare e collaborare per il bene comune. Questi incontri rappresentano un passo fondamentale verso la costruzione di una società più inclusiva e coesa, capace di...
15/07/2024
Il Fondo offrirà sostegno finanziario a progetti che sono finanziariamente sostenibili e che contribuiscono a rispondere alle sfide sociali e ambientali trascurate, promuovendo anche la mobilitazione di ulteriori risorse private per queste attività.
Il FIS avrà varie forme di sostegno...