Documenti
11/01/2022
È stato un giorno speciale per le oltre quattordici milioni di persone che in Europa lavorano nel perimetro dell’economia sociale. La Commissione Europea ha uffifficialmente lanciato il Social Economy Action Plan, insieme ad altri provvedimenti importantissimi che mettono l’economia sociale al...
14/10/2021
Il punto sui temi della coprogettazione e della coprogrammazione. Opportunità aperte dalla Riforma e rilanciate dal PNRR. Quali strumenti? Quali idee per la costruzione di policy condivise tra Enti Pubblici e Enti del Terzo settore? Il webinar organizzato da EY il primo luglio scorso ha...
14/10/2021
La condivisione di funzioni e la creazione di reti miste pubblico-privato, profit-non profit, ha mirato ad accrescere efficacia ed efficienza dei sistemi di welfare e a espandere e diversificare i servizi. Ciò ha implicato anche un certo cambiamento culturale nella pubblica amministrazione: da un’...
23/06/2021
Un numero crescente di investitori e aziende mira a coniugare i rendimenti finanziari nei paesi in via di sviluppo con impatti sociali, economici e ambientali positivi. Il modo in cui misurano tali impatti può essere in contrasto con le pratiche di gestione effettive e aspetti importanti come la...