Notizie
29/09/2022
Il Codice Terzo settore (CTS) ha innovato il quadro giuridico, arricchendo le forme di relazione fra gli enti pubblici ed i soggetti del c.d. privato sociale; in particolare, è stato previsto il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), al quale possono iscriversi i c.d. Enti di...
20/09/2022
Anci, in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, organizza il prossimo 5 ottobre a Bari, presso il Salone San Nicola, una giornata di confronto e approfondimento dal respiro europeo dal titolo L’ECONOMIA...
12/09/2022
Alessandro Messina si occupa di finanza d'impatto in Avanzi, società che accompagna le imprese in percorsi di innovazione nel campo della sostenibilità. Assieme a lui ci addentriamo nel decreto legislativo 113 che dal prossimo 22 agosto recepirà il regolamento europeo in materia di fondi...
09/09/2022
Obiettivo del presente contributo è contribuire a capire meglio la rilevanza – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e anche dei Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali – dell’introduzione nel sistema di finanza pubblica dell’UE delle “forme di finanziamento non...
26/08/2022
Una Borsa dei valori, proprio nel cuore di Torino, per trasformare in azioni l'impatto sociale delle aziende. Un progetto, a cui aderisce anche la città, per aggregare i dati di imprese private come Iren, Lavazza, e altre realtà, analizzarli grazie all'intelligenza...
07/08/2022
link alla notizia: https://www.vitamina-g.it/
16/07/2022
L’evento si svolgerà a Contursi Terme dal 28 al 30 luglio e si articolerà in tre sessioni plenarie, di carattere più politico e strategico, in cui affrontare i temi dell’innovazione, dell’economia sociale, del ruolo delle organizzazioni no profit e in seminari/laboratori, di...
13/07/2022
L’iniziativa si inserisce in un ampio contesto di azioni positive e politiche volte al contrasto attivo delle discriminazioni e ad un sostanziale miglioramento della capacità della Pubblica Amministrazione di prevenire e rimuovere eventuali discriminazioni rivolte a soggetti vulnerabili e a rischio...
14/06/2022
Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell’antiziganismo è l'iniziativa organizzata da UNAR e Formez PA, che ha coinvolto istituzioni, enti locali, esperti, associazioni e i principali stakeholders a livello nazionale impegnati sul tema...
12/06/2022
Napoli, 9 giu. (Adnkronos) - “Gesesa sta attuando un percorso di trasformazione, stiamo per diventare società benefit. Un esempio di innovazione sociale”. Così Salvatore Rubbo, amministratore delegato Gesesa, presente a Napoli per la seconda tappa dell’Acea Innovation Tour, che si è svolta ieri nel...
30/05/2022
Fare innovazione sociale: dall’esperienza PON Metro al futuro delle città, è questo il titolo dell’eventoannuale del Pon Metro che quest’anno verrà ospitato negli spazi della Nuvola Lavazza di Torino, esempio concreto di rigenerazione urbana.
L’evento – che sarà possibile...
20/12/2021
L'iniziativa fa parte di SDABocconi4GOV, progetto attraverso il quale SDA Bocconi mette a disposizione 50 anni di esperienza nel settore pubblico per promuovere il cambiamento dei processi richiesto dal PNRR verso una PA più moderna e competente. Public Value intende favorire l'innovazione e...
10/12/2021
Per questo il Laboratorio ha deciso di dedicare un ciclo di approfondimenti, curati da Francesco Gaeta, al tema della rigenerazione urbana. In questo primo approfondimento si parte dai dati. La base per qualsiasi ragionamento. Sul sito dei Bagni pubblici di via Agliè la data degli eventi dà l’idea...
01/12/2021
Torino è l’unica città italiana che parteciperà al programma di formazione e confronto con realtà internazionali. È stata scelta in virtù dell’impegno che da anni sta dimostrando nel supportare l’ecosistema locale dell’innovazione sociale, in particolare attraverso l’iniziativa ‘Torino Social...
24/11/2021
L'#EUSES è stata un'opportunità per riunire tutte le parti interessate attive nell'economia sociale. L'#EUSES offre un forum per numerosi scambi sul ruolo dell'economia sociale in Europa come vettore per lo sviluppo economico e l'inclusione sociale. Il vertice sarà un'opportunità per discutere di...
12/11/2021
L'innovazione sociale si è dimostrata un utile metodo per identificare, progettare e implementare nuove soluzioni ai problemi sociali e ambientali. La recente epidemia di COVID-19 ha messo in luce il potenziale dell'innovazione sociale come meccanismo di resilienza, anche per lo sviluppo locale. I...
02/11/2021
il seguente decreto-legge:
ART. 1
(Principi, finalita' e definizioni)
1. Il presente decreto definisce il quadro normativo nazionale
finalizzato a semplificare e agevolare la realizzazione dei traguardi
e degli obiettivi...
21/10/2021
L'attuazione dell'iniziativa Portugal Social Innovation è coordinata dall'Unità Portugal Social Innovation Mission.
Tra i vari obiettivi:
Promuovere l'innovazione sociale e l'imprenditoria sociale in Portogallo per creare nuove soluzioni ai problemi sociali, che integrino le risposte...
04/10/2021
L’orto è una modalità operativa feconda e versatile, come dimostrano le esperienze di Legambiente in tutta Italia. Ma Horticultura - ideato da Terra Felix, che nasce da un’esperienza ambientalista nella Terra dei Fuochi - aggiunge un elemento innovativo. Gli Horti del progetto si trovano in...
02/10/2021
Nell’area ex Expo di Milano nascerà con cinque anni di anticipo sui target europei e grazie ai fondi a impatto sociale Sempre in questo spicchio di Milano proiettato sulla strada della decarbonizzazione stanno partendo una serie di programmi legati all’innovazione sociale. Lo conferma la scelta di...