Notizie
19/09/2023
L'indagine si concentra sulle diverse soluzioni adottate, sulle condizioni abilitanti la costruzione di sistemi intercomunali permanenti e sugli ostacoli incontrati nella fase attuativa della Strategia. Il focus riguarda, in particolare, le soluzioni che hanno permesso di attivare e poi...
14/09/2023
Obiettivi
Con delibera di Giunta regionale n. 1287 del 26 luglio 2023 la Regione Emilia-Romagna intende sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze, attraverso...
14/09/2023
Traguardi ambiziosi a cui però serve un cambio di paradigma: «Il fattore comune negli investimenti filantropici, che va a loro detrimento, è che purtroppo non sono sostenibili perché si basano su donazioni: arrivando da cittadini e pubblico sono soggetti a volatilità assoluta — osserva...
07/09/2023
In quella occasione si sviluppo il progetto “EXPlOding Energies to Change the World” condiviso da un’ampia rete di ONG, realtà del Terzo settore e dell’Economia Civile, enti filantropici, aziende profit e istituzioni. Cascina Triulza costituì il più grande padiglione dell’Esposizione, il primo con...
23/08/2023
Lo scopo dell'evento era incoraggiare la collaborazione tra le persone coinvolte nell'ecosistema dell'impatto della Moldavia, compresi sia coloro che creano un impatto positivo sulla comunità o sull'ambiente, sia coloro che vogliono effettuare una transizione verso un business più responsabile....
18/08/2023
Le “Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore negli artt. 55-57 del D. Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore)” approvate con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72/2021, rappresentano fonte disciplinare...
07/08/2023
Settembre e ottobre sono mesi decisivi per il governo. Non meno importante è come si attrezza l’opposizione politica e sociale. I temi sul tappeto sono tanti, ma occorre definire le priorità e le istituzioni a cui rivendicare determinati obbiettivi. Alcune partite coinvolgono direttamente il...
01/08/2023
Nel 1916 il suo proprietario, il barone Fraccia, ne subì il pignoramento; con una base di partenza di 1900 lire, il 10 aprile del 1920 venne aperta un’asta giudiziaria e, nonostante le minacce da parte della mafia locale verso il Sindaco del paese, gli amministratori non persero l’occasione di...
25/07/2023
asce la “Esg community” targata Cassa Depositi e Prestiti. Un'iniziativa in cui ha avuto un ruolo importante anche Fondazione Cdp, l’ente dal 2022 guidato dal direttore generale Francesca Sofia (nel suo curriculum anche dieci in Telethon fra il 2004 e il 2014). Il varo si è tenuto lo scorso 4...
18/07/2023
SpainNAB, il National Advisory Board for Impact Investing in Spagna e membro del Global Steering Group for Impact Investment (GSG), ha pubblicato un documento di posizione che definisce le caratteristiche chiave dell'impact investing, che secondo lui contribuirà a costruire e...
11/07/2023
Una riforma nazionale, come quelle avviata con l’adozione del Codice del Terzo settore (CTS, D.lgs. 117/2017), e in particolare con la disciplina degli strumenti di amministrazione condivisa[2], può essere analizzata a partire da una pluralità di fuochi analitici, quali ad esempio l’evoluzione...
04/07/2023
“Sostenere iniziative culturali porta ritorni positivi per l’impresa - commenta Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, che ha dato vita undici anni fa al Giro d’Italia della CSR - Rafforza la reputazione, migliora la relazione con...
27/06/2023
Alla manifestazione saranno distribuite le schede informative di alcuni progetti di Formez PA a sostegno dei Comuni: FAST Piccoli Comuni, Fondo Innovazione Sociale - FIS, Lavoropubblico.gov, La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali-...
26/06/2023
È stato consegnato alle imprese presenti all’evento e inserite nella ricerca l’attestato Artigiani del futuro, un riconoscimento per l’esemplare testimonianza di impresa italiana ispirata ai valori dell’artigianato. Per la capacità di tenere insieme tradizione...
26/06/2023
Imprese che hanno aperto la ricerca oltre il perimetro aziendale, collaborando con università, artisti, designer per accelerare l’innovazione o scoprire nuove applicazioni di materiali e prodotti. Imprese che insieme al Terzo settore hanno rafforzato le proprie comunità,...
22/06/2023
Il Premio 2023 è suddiviso in due sezioni: una Sezione Piemonte alla quale possono partecipare tutti i Comuni e gli Enti pubblici piemontesi e una Sezione Nazionale dedicata a tutti i Comuni e agli Enti pubblici delle regioni del Nord-ovest: Piemonte, Valle d'Aosta...
22/06/2023
Il Premio 2023 è suddiviso in due sezioni: una Sezione Piemonte alla quale possono partecipare tutti i Comuni e gli Enti pubblici piemontesi e una Sezione Nazionale dedicata a tutti i Comuni e agli Enti pubblici delle regioni del Nord-ovest: Piemonte, Valle d'Aosta...
19/06/2023
Durante l'evento sarà presentato il FIS, - Fondo Innovazione Sociale che è il primo programma nazionale dedicato all'innovazione sociale. Finanzia progetti promossi dalle amministrazioni locali nelle aree di inclusione sociale, animazione culturale e lotta alla dispersione scolastica. Formez PA...
12/06/2023
“Impact Investing: trasformare la finanza per un cambiamento reale” è il percorso di ricerca e advocacy avviato nel maggio 2022 con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura e delle pratiche impact nella pubblica amministrazione, nel settore finanziario e nell’impresa, nell’ottica di...
05/06/2023
“Missione Italia” è l’appuntamento annuale organizzato dall’Anci per parlare del Pnrr nei Comuni e nelle città e per fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che li accompagnano. Un evento al servizio del Paese: due giorni di dialogo e fattiva collaborazione tra Istituzioni,...