Notizie
04/06/2023
“Sosteniamo con convinzione il progetto “riGenerazione Futuro”, promosso dall’Associazione Civita insieme alla piattaforma di crowdfunding Produzione dal Basso, perché è in sintonia con i valori della nostra cultura d’impresa e alcuni obiettivi del nostro Piano Industriale”. Così ha commentato il...
03/06/2023
Monetine è una piattaforma di attivismo civico e finanziario nata per aiutare le donne in condizione di fragilità economica ad avere strumenti concreti di empowerment ed educazione finanziaria, realizzata in collaborazione con esperte di educazione finanziaria e...
25/05/2023
Descrizione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18.00 della data di scadenza indicata, esclusivamente attraverso la posta elettronica certificata all’indirizzo protocollogenerale @comune.cagliari.legalmail.it
Le domande ricevute con...
17/05/2023
Ulteriore novità della seconda edizione di Up2Stars è la prospettiva internazionale del programma, grazie alla struttura di internazionalizzazione di Intesa Sanpaolo ed alla collaborazione con il Centro di Innovazione Italiano a San Francisco, istituito presso INNOVIT Italian Innovation and Culture...
14/05/2023
Creare un mercato di capitali dedicato a imprese che realizzano in modo intenzionale e misurabile un impatto sociale positivo. E dove le transazioni siano basate sia sul valore finanziario sia sul valore dell’impatto sociale misurato. È questo l’obiettivo della Borsa dell’...
11/05/2023
“A scuola per il futuro”, secondo bando di Fondazione CDP, punta a sostenere iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado"
I progetti dovranno essere presentati dai soggetti...
07/05/2023
Le sfide di oggi hanno tutte un tratto comune: sono dilemmi cooperativi, ossia postulano la cooperazione per essere risolti. Un’evidenza, questa, troppe volte nascosta o addirittura taciuta nei dibattiti e nelle ricette che si elaborano per immaginare un futuro migliore.
La dimensione ‘...
28/04/2023
Il campo di sperimentazione individuato dal Progetto Bari Innovazione Sociale Libertà (BIS_Libertà) è il Quartiere #Libertà e l’ipotesi è che la #transizione che il contesto sta attraversando, debba coinvolgere maggiormente le #nuovegenerazioni, attivandole...
25/04/2023
È arrivato in Italia il primo impact grant, uno strumento finanziario innovativo che stimola il raggiungimento di obiettivi a impatto sociale. Si tratta di un veicolo messo a punto da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio operativo e strategico della Fondazione Cariplo nell’impact...
17/04/2023
Insomma i luoghi hanno fatto, fanno e faranno sempre più la differenza.
È accaduto quando le azioni di riqualificazione hanno trovato nel valore di legame con la comunità, la scintilla e le risorse per rigenerare territori vulnerabili; quando la ricerca di una “casa” per dar potere all’...
13/04/2023
Su la Cler è il nuovo progetto sperimentale nato da un’idea di Fondazione Housing Sociale con la Direzione Economia Urbana e Lavoro del Comune di Milano, promosso dall’Amministrazione stessa e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ...
03/04/2023
Per quanto non espressamente previsto dalle presenti linee guida si deve far riferimento alla Convenzione sottoscritta e all’Integrazione all’Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale (Intervento II), nonché agli atti e documenti in esse richiamati, in quanto...
28/03/2023
È passato giusto un anno da quando, con la firma del Protocollo d’Intesa tra Governo ed Acri, è nato il Fondo per la Repubblica Digitale. Si tratta di una partnership innovativa tra pubblico e privato sociale, sul modello già sperimentato con successo dal Fondo per il contrasto della...
23/03/2023
La check list è composta di due parti:
il documento pdf contiene un riepilogo dei profili soggettivi degli ETS e del relativo regime giuridico. Per ogni ETS si trova una scheda che riepiloga: Costituzione, Registrazione, Forma giuridica, Base sociale, Denominazione sociale, Finalità,...
19/03/2023
Le Regioni e gli enti locali stanno divenendo un interessante laboratorio di sperimentazione di nuove soluzioni per l’attuazione della riforma del Terzo settore e, in particolare, dell’amministrazione condivisa. Ultima in ordine di tempo – dopo la Regione Toscana e la Regione Molise – la Regione...
14/03/2023
REPORT 1 - MISURARE E RENDICONTARE L'IMPATTO: METODI E STANDARD
Il report analizza le principali sfide che aziende e investitori si trovano a fronteggiare nell’ambito della misurazione e rendicontazione dell’impatto sociale e propone possibili soluzioni seguendo gli step di una vera e...
14/03/2023
Per provare a governare l’incertezza di questi anni e in particolare le aumentate ed emergenti sfide sociali, le amministrazioni sono chiamate in prima linea ad attrezzarsi con risorse, dotazioni, ma soprattutto approcci e capacità nuove che vadano anche oltre la cultura dell’adempimento e dell’...
12/03/2023
Il diritto del Terzo settore infatti si caratterizza anche per la funzione “promozionale” del ruolo e dell’attività degli ETS, in ragione delle finalità e delle modalità di svolgimento delle attività da parte degli ETS. Da qui, un sistema di disposizioni, che prevedono forme di sostegno e di...
06/03/2023
Il nuovo Quaderno operativo Anci dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore,...
01/03/2023
Il seminario nazionale, partendo dall’esperienza in corso del Fondo Innovazione Sociale, propone un dialogo tra ricercatori, esperti, decision makers, policy makers e operatori finanziari, per comprendere in che modo le politiche pubbliche, attraverso le leve dell’innovazione sociale, possano...