Notizie
24/08/2021
“SocialFare è il primo centro di innovazione sociale nato proprio a Torino perché è città fertile e tradizionalmente attenta ai campi dell’economia sociale. Si tratta di un ecosistema creato insieme ai soci che hanno creduto in questo. Acceleriamo i processi insieme a stakeholder pubblici e privati...
28/07/2021
L’idea della Sicilian Valley nasce da un dato di fatto: in Sicilia esistono tante iniziative di eccellenza nel settore dell’innovazione sociale (clicca qui per vederne alcune nel nostro database). Si sono chiesti: cosa manca alla Sicilia per diventare un ecosistema di innovazione,...
28/07/2021
Per trovare la strada giusta, è intervenuto il presidente Euricse Carlo Borzaga, bisogna guardare a quanto avvenuto negli anni ’70, quando i servizi sociali in Italia avevano carattere spiccatamente emergenziale ed erano altamente istituzionalizzati (ospedali psichiatrici, orfanotrofi, gradi...
13/07/2021
Uno degli argomenti importanti di conversazione tra i decisori politici , le istituzioni internazionali e le reti di azione della società civile in tutto il mondo è come possiamo creare una "economia sociale" che soddisfi meglio i bisogni di tutte le persone e del nostro pianeta. E da nessuna parte...
07/07/2021
La conferenza è stata costruita attorno a cinque temi chiave: -Contrattazione basata sui risultati -Orientamento ai risultati -Misurare i risultati e il rapporto qualità-prezzo -Appalti e valore sociale -Collaborazione tra governo, imprese e società civile nei luoghi in Questi temi sono...
30/06/2021
Un Osservatorio per far conoscere e promuovere il PSPP (Partenariati Speciali Pubblico-Privato), uno strumento che può sostenere e promuovere il cambiamento nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, rendendo fruibili tanti dei beni pubblici inutilizzati e arricchendo l’...
10/06/2021
Venerdì 11 giugno dalle ore 10.00 alle ore 10.50 avrà luogo il webinar "Partnering for better social outcomes: Lessons learned from EU public-private collaboration" organizzato da EVPA.
L'incontro è finalizzato a raccontare e descrivere le più significative esperienze di partenariato pubblico...
19/05/2021
Il nuovo canale tematico Formez, realizzato nell'ambito del progetto "Azioni di supporto tecnico e amministrativo al Dipartimento della funzione pubblica per la gestione e realizzazione di interventi nell’ambito del Fondo per l’Innovazione Sociale FIS – 2021-2023", si propone come un punto di...
07/05/2021
L’Assemblea dell’ADEPP, ha deliberato di aderire all’associazione “Social Impact Agenda per l’Italia”, (network italiano degli investimenti ad impatto sociale), con lo scopo di costruire una nuova economia che integri sostenibilità economica e impatto sociale positivo.
Ad interessarsi a nuovi...
07/05/2021
Il monitoraggio dei progetti finanziati dal Fondo per l'Innovazione Sociale è on line sul sito web del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il sistema di monitoraggio del Programma per l’innovazione sociale si propone di fornire una rappresentazione dei dati più rilevanti raccolti...
07/05/2021
La Città di Torino attraverso il Settore Fondi Europei e Innovazione ha vinto, in qualità di capofila, il progetto europeo bandito nella call EaSI ‘Centri di competenza per l'Innovazione Sociale’.
Con questo progetto si vuole costruire un ponte tra le politiche pubbliche e le pratiche sociali al...